La ricerca intende porre l’attenzione sul prezzo del vino locale e di importazione in un determinato periodo di tempo. Si è scelta l’Atene della seconda metà del V secolo a.C. per due fondamentali ragioni: la presenza di fonti sia archeologiche sia letterarie e la possibilità di visionare e analizzare alcuni cambiamenti dovuti all’evolversi di una determinata situazione (la Guerra del Peloponneso). Lo studio intende raggiungere, in particolare, un duplice scopo: raffrontare, al fine di valutarne l’entità, la differenza di prezzo tra il vino locale (attico) e quello di un importante e pregiato vino di importazione (Chio) e, relativamente a quest’ultimo, esaminarne i mutamenti di costo alla luce degli eventi che travolsero Atene nell’ultima parte della Guerra.