Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La diffusione dell’auto elettrica: uno sguardo a livello mondiale

Danielis, Romeo
2015
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
L’automobile elettrica rappresenta un interessante caso dal punto di vista dell’economia industriale e della storia dei trasporti e della tecnologia. Si tratta di una forma di alimentazione delle vetture che è già stata storicamente sperimentata verso la fine del XIX secolo, per ripresentarsi quindi meno di un decennio fa. Riuscirà ora l’automobile elettrica a diffondersi e a conquistare un ruolo nel mercato delle automobili? O diventerà addirittura la forma di alimentazione dominante come sognano i suoi sostenitori? Questo capitolo introduttivo vuole fare il punto sulle recenti tendenze del mercato automobilistico a livello mondiale, dominato dalle automobili a motore termico. Si scopre quindi che anche l’automobile elettrica, come molte altre innovazioni che cambiano la vita delle persone, è un prodotto sociale, nel senso più ampio del termine. The electric car is an interesting topic from the point of view of industrial economics and of the history of transport and technology. It applies to cars a type of energy that was already experimented towards the end of the XIX century, to be substituted by fossil fuels and to be used again less than 10 years ago. Could the electric car achieve a significant market share? Could it even become the dominant car type? This chapter aims at illustrating the recent market trends at global level, dominated nowadays by fossil fuel-based cars. It comes out that the electric car, as many other innovations that change people’s life, is a social product.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/11943
Diritti
open access
Soggetti
  • Auto elettrica

  • auto convenzionale

  • innovazione radicale

  • economia industrial

  • economia dei trasport...

  • Electric car

  • conventional car

  • industrial economics

  • transport economics

Visualizzazioni
5
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback