Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Lo spreco alimentare e lo sviluppo della giurisprudenza sul consumo di pasti nelle scuole

G. Maccioni
2022
  • book part

Abstract
Risalta l’importanza del profilo ricostruttivo oltreché di quello operativo circa lo spreco ed il consumo di pasti nelle scuole, onde evitare fraintendimenti o arbitrarie prese di posizione che non si riflettono esclusivamente sotto l’aspetto organizzativo e gestionale, o sotto il profilo nutrizionale e sanitario. Emergono profili identificativi dell’articolata questione in discorso che non possono prescindere da una corretta governance e da una pluralità di inputs, da fonti sopranazionali e nazionali, di vario ordine e grado, relative a diversi ambiti regolamentari, oltreché dalla giurisprudenza. Si prende in considerazione il tracciato normativo, come le "evoluzioni" della giurisprudenza, senza trascurare di svolgere qualche considerazione sulle scelte interpretative e sui problemi aperti.
Archivio
https://hdl.handle.net/11390/1237605
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1237605
Diritti
closed access
Soggetti
  • Spreco alimentare

  • consumo di pasti nell...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback