Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La traccia della Bibbia nel “Diritto universale” di Vico

Belponer, Maria
2011
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Nel Diritto universale Vico sviluppa un’originale riflessione sul tema del peccato originale, interpretato come punto di partenza del processo che conduce alla nascita della società umana e del diritto, in una sorta di storia sacra, che sarà successivamente completata dalla Scienza Nuova, dedicata al versante della storia umana.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/4543
Diritti
open access
Soggetti
  • Giambattista Vico

  • Società umana

  • Società postedenica

  • Peccato originale

  • Diritto universale

Visualizzazioni
5
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback