Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Per una formazione umanistica. Contributo di Matteo Cornacchia

CORNACCHIA, MATTEO
2014
  • book part

Abstract
I curatori del volume, nello stendere un "manifesto sulla formazione degli adulti", hanno interpellato docenti e ricercatori italiani che si occupano di educazione degli adulti e hanno rivolto loro tre domande: 1) Quale senso ha oggi la formazione degli adulti? Che compiti le possono essere affidati? 2) Alcuni di noi ritengono importante che alla formazione degli adulti debbano essere affidati compiti di sviluppo complessivo della persona in senso umanistico e non solo funzioni strumentali. Condividi questa impostazione? 3) Se la risposta è affermativa, quali metodologie e quali tecniche possono essere utilizzate in coerenza con tale obiettivo? Il volume raccoglie le risposte a queste domande che, nel loro insieme, rappresentano un quadro ricco e articolato delle problematiche dell'EdA in Italia.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2797527
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Educazione degli adul...

  • umanesimo

Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback