Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Alienazione di quota indivisa dell'immobile locato e prelazione urbana

PELLEGRINI, Lorenzo
2008
  • journal article

Periodico
RIVISTA DI DIRITTO CIVILE
Abstract
Lo studio affronta e prende posizione in ordine al contrasto, esistente sia in dottrina che in giurisprudenza, circa la spettanza del diritto di prelazione - e del conseguente diritto di riscatto a norma degli artt. 38 e 39 della legge n. 392 del 1978 - nell'ipotesi in cui venga posto in essere, da parte di uno dei comproprietari, un trasferimento di quota dell'immobile locato. Illustrate le ragioni per cui appare ben più conforme ai principi ed all'intenzione del legislatore l'attribuzione al conduttore del diritto di prelazione nell'ipotesi di alienazione di quota indivisa dell'immobile locato, viene infine affrontata l'ulteriore questione concernente l'individuazione del soggetto legittimato ad effettuare efficacemente, in tali casi, la denuntiatio.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/695118
Diritti
closed access
Visualizzazioni
8
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback