Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni
Titolo
La bolletta energetica di oggi e domani. Cittadini, scienza e istituzioni: un confronto per la nuova strategia energetica
Creatore
Fermeglia, Maurizio
Lughi, Vanni
Bortoni, Guido
Bruno, Massimo
Santoli, Livio De
Laureni, Umberto
Ricci, Renato Angelo
Saglia, Stefano
Testa, Federico
Giusti, Davide
Abstract
Introduce Vanni Lughi, docente di Scienza e tecnologia dei materiali, Università di Trieste Intervengono Guido Bortoni, presidente Autorità Energia Elettrica, Gas e Sistema Idrico Massimo Bruno, responsabile relazioni istituzionali Enel Livio De Santoli, docente di Impianti tecnici, Università La Sapienza di Roma Umberto Laureni, assessore all’Ambiente ed Energia, Comune di Trieste A seguire, tavola rotonda con Massimo Bruno, responsabile relazioni istituzionali Enel Livio De Santoli, docente di Impianti tecnici, Università La Sapienza di Roma Maurizio Fermeglia, rettore Università di Trieste Umberto Laureni, assessore all’Ambiente ed Energia, Comune di Trieste Vanni Lughi, docente di Scienza e tecnologia dei materiali, Università di Trieste Renato Angelo Ricci, presidente Associazione Galileo 2001 Stefano Saglia, membro Consiglio di Amministrazione TERNA Federico Testa, commissario ENEA Modera Davide Giusti, ricercatore e tecnologo ENEA La Tavola Rotonda sarà incentrata sul rapporto tra istituzioni e mondo della ricerca, in merito al possibile sviluppo di una più stretta collaborazione nella definizione di una strategia energetica sostenibile, competitiva ed efficiente. Verranno anche analizzate le problematiche legislative, ovvero i conflitti di competenza tra Stato e Regioni, che tuttora ostacolano l'adozione di politiche coerenti e di lungo termine.
Visualizzazioni
34
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback