Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni
Titolo
Richard Feynman, il ritmo della fisica
Creatore
Beltrame, Riccardo
Abstract
Il brano ripercorre l’intensa vita dello scienziato Richard Feynman, Premio Nobel per la fisica nel 1965 per l'elaborazione dell'elettrodinamica quantistica, dagli importanti risultati scientifici alle passioni più sorprendenti. Alle riconosciute doti di fisico, infatti, Feynman affiancava un senso dell'umorismo fuori dal comune e un carattere eccentrico e originale. Riccardo BELTRAME, nato a Trieste, dove si è laureato in Scienze della Comunicazione, è attivo in ambito teatrale dalla fine degli anni Novanta. Ha collaborato, come attore, con differenti realtà teatrali, tra le quali Il Teatro Stabile “La Contrada” di Trieste, Il Dramma Italiano di Fiume, l’Associazione Internazionale dell’Operetta, il Gruppo Teatrale per il Dialetto, l’Accademia Sperimentale dello Spettacolo Carnia di Tolmezzo. È stato, inoltre, interprete di piccoli ruoli per il cinema e ha al suo attivo anche diverse esperienze radiofoniche in sceneggiati radiofonici Rai. Dal 2007 fa parte della compagnia TeatroBàndus, con la quale ha portato in scena numerose rappresentazioni teatrali per ragazzi e per adulti. Dal 2011 collabora con TeatroBàndus anche nella conduzione di corsi e laboratori teatrali per ragazzi e adulti.
Visualizzazioni
12
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback