Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni
Titolo
Paesaggio (Canale di Mazzorbo)
Creatore
Seibezzi, Fioravante
Abstract
Con la scrittura stenografica che gli era propria, Seibezzi scrisse il 26 agosto 1953 che avrebbe aderito all’iniziativa “con vero entusiasmo”. La sua pittura corsiva, fatta en plein air, attenta a cogliere la mutevolezza del paesaggio con pochi tratti, era già stata celebrata in diverse Biennali veneziane e Quadriennali romane, alle quali il pittore partecipava continuativamente. Il Canale di Mazzorbo non divergeva affatto da questo iter, che aveva trovato la sua piena maturazione tra il 1926 ed il 1932, dove “non si può non riconoscere il talento eccezionale di un pittore che aveva allora poco più di venticinque anni”. Rispetto ai colleghi lagunari, come Dalla Zorza, Seibezzi recupera costantemente una tradizione veneta del paesaggio, richiamandosi alla forza brevilinea di Guardi e al vedutismo canalettiano per una regia implacabile, come sosteneva Gino Damerini, utilizzando il colore con parsimonia e caratterizzando la tela da segni concisi per descrivere gli elementi che vivono nel paesaggio. In questo senso egli fu l’ultimo interprete di una pittura vedutista tutta di stampo veneziano. Vale la pena ricordare che, nonostante il critico Paolo Rizzi ravvisasse un’apparente superficialità nel suo diretto postimpressionismo, egli fu autodidatta autentico e anche l’opera del 1953 così veemente e spedita, lo testimonia.
Visualizzazioni
19
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback