Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni
Titolo
Passeggio a S. Andrea (Trieste) - Spazierort zu S. Andreas (Triest)
Creatore
Cecchini, Giovanni Battista
Abstract
La litografia eseguita da Giovanni Battista Cecchini su disegno di Giuseppe Broili ci mostra l'aspetto che doveva avere il Passeggio Sant'Andrea (oggi Viale Romolo Gessi), poco prima della metà dell'800. Le prime iniziative tendenti a trasformare in un elegante passeggio alberato quello che era un mero viottolo di campagna tracciato per raggiungere la cappella di Sant'Andrea, risalgono a due secoli fa. In seguito ad un progetto di Pietro Nobile del 1809, il Comune fece eseguire una serie di lavori che si protrassero sino al 1847: vi furono piantati i primi alberi, venne interrato un tratto di mare antistante ad esso e la strada preesistente fu allungata sino a Servola. La stampa in questione appartiene ad una serie di 16 vedute di Trieste che furono realizzate, tra gli anni '30 e '40 dell'Ottocento, da svariati litografi operanti in città, in base ai disegni di Giuseppe Broili. Tali stampe circolarono sfuse e furono pubblicate da editori triestini e veneziani. (Descrizione sintetica dell'opera: Figure: uomini; donne. Animali: cavalli. Paesaggio. Mare. Mezzi di trasporto: carrozza; imbaracazione. Vegetali: alberi; arbusti; erba.)
Visualizzazioni
15
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback