VPI-Venice Platform for Innovation and Technology Transfer presenta TRExDUE+UNO=SETTE PROGETTI DI (EXTRA)ORDINARIA INNOVAZIONE
Creatore
Russo, Massimo
Bonini, Ercole
Basile, Salvatore
Gubitta, Paolo
Possamai, Paolo
Fermeglia, Maurizio
Venier, Francesco
Morandini, Giuseppe
Troberg, Mikael
Occhiali, Massimiliano
Bedon, Gabriele
Demozzi, Andrea
Tessarolo, Alberto
Fiori, Luca
Gubert, Michele
Imbergamo, Ermanno
Bravar, Diego
Zuccato, Roberto
Abstract
Introducono
Salvatore Basile, partner Cortellazzo&Soatto
Ercole Bonini, fondatore Studio Bonini
Mikael Troberg, direttore dei settori Ricerca e sviluppo e Test e performance di Wärtsilä Italia
Giuseppe Morandini, presidente di Cassa di Risparmio Friulia Venezia Giulia
Presentano i progetti di innovazione
Gabriele Bedon, ricercatore Leaf Project Group
Andrea Demozzi, fondatore Irislab
Luca Fiori, ricercatore Green Process Engineering, Università di Trento
Michele Gubert, business development manager SOFC Power
Ermanno Imbergamo, ricercatore a termine, Università di Perugia
Massimiliano Occhiali, managing director Akkutrack
Alberto Tessarolo, ricercatore Dipartimento di Ingegneria e Architettura, Università di Trieste
Conduce
Massimo Russo, direttore Wired Italia
A seguire
TRAFERIMENTO TECNOLOGICO: COME FAR INCONTRARE RICERCA E IMPRESA
Dibattito con
Diego Bravar, presidente e amministratore delegato TBS Group
Maurizio Fermeglia, rettore Università di Trieste
Roberto Zuccato, presidente Confindustria Veneto
Concludono
Paolo Gubitta, docente di Organizzazione aziendale Università di Padova, direttore Area Imprenditorialità, Fondazione CUOA
Francesco Venier, direttore Executive MBA, MIB School of Management Trieste
Modera
Paolo Possamai, direttore Il Piccolo
Quali sono gli ingredienti che permettono a un’idea originale di trasformarsi in un progetto di successo e di trovare uno sbocco sul mercato? E’ questa la domanda cui tenteranno di rispondere i sei protagonisti dell'evento, iniziativa speciale di Trieste Next curata da VPI-Venice Platform for Innovation and Technology Transfer, progetto promosso da Fondazione Cuoa, MIB-School of Management, Studio Bonini, Studio Cortellazzo&Soatto, VeneziePost, con la collaborazione degli uffici di trasferimento tecnologico delle Università delle Venezie, con l’obiettivo di favorire l’incontro tra ricercatori e innovatori impegnati nello sviluppo di progetti e di soluzioni avanzate e imprenditori, manager e professionisti interessati a incrementare il contenuto di innovazione (tecnologica, funzionale, estetica, etc.) nei prodotti e servizi di imprese, enti e istituzioni.