Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni
Titolo
Unioni civili, convivenze e tutela del diritto fondamentale alle relazioni interpersonali
Creatore
TONOLO, SARA
Abstract
La legge n. 76/2016 ha introdotto nell'ordinamento italiano la disciplina delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e quella delle convivenze, colmando così una lacuna da tempo segnalata. I nuovi istituti si inquadrano nel sistema complessivo di tutela dei diritti dell'uomo, nell'ambito del quale l'Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo, per l'assenza di previsione di un istituto che regolasse le relazioni stabili tra persone dello stesso sesso, in violazione degli obblighi sanciti dalle Convenzioni internazionali. Si tratta di una disciplina, da più parti auspicata, ma è realmente corrispondente alle garanzie di tutela dei diritti fondamentali delle persone? Giovedì 21 marzo 2019 Sara Tonolo (Dottore in giurisprudenza con lode - Univ. Padova; Dottore di ricerca in diritto internazionale- Univ. Milano; Post-Doc Univ. Padova) è professore associato di Diritto internazionale all’Università di Trieste, dal 2011, ove attualmente insegna Diritto internazionale, Diritto internazionale avanzato, e Diritto internazionale privato. Precedentemente è stata assegnista di ricerca, poi ricercatore e professore associato all’Università dell’Insubria (dal 2001 al 2011). Dal 2015, è Direttrice del Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell'Università di Trieste. Tra i suoi principali interessi di ricerca, vi è lo studio della tutela internazionale dei diritti umani, dei metodi di coordinamento tra ordinamenti, e dei rapporti di famiglia transnazionali. È autrice di tre volumi: Il rinvio di qualificazione nei conflitti di leggi (2003), Le unioni civili nel diritto internazionale privato (2007), Il principio di uguaglianza nei conflitti di leggi e di giurisdizioni (2011), e di circa ottanta articoli e saggi inerenti ai suoi temi di ricerca.
Visualizzazioni
16
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback