Diritto di accesso a dati atti documenti e provvedimenti della pubblica Amministrazione
Creatore
MILO, Giulia
Abstract
Giulia Milo trattail Diritto di accesso a dati atti documenti e provvedimenti della pubblica Amministrazione, previsto dalla legge 7 agosto 1990, n. 241. Tale legge riconosce il diritto di accesso soltanto a chi ha uno specifico interesse cioè a chi è direttamente coinvolto nelle procedure in cui tali documenti sono stati acquisiti o emessi. Il decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97 invece disciplina un diritto di accesso generalizzato, riconosciuto in capo a chiunque, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico. Salvo particolari limiti, in questo momento chiunque ha diritto di prendere visione ed estrarre copia di qualsiasi documento detenuto dalla Pubblica amministrazione. Si sta realizzando l’obiettivo di un’effettiva trasparenza nell’attività della pubblica Amministrazione che potrà modificare radicalmente l’azione amministrativa e la possibilità per il cittadino di conoscere e controllare tale attività. Giulia Milo, ricercatrice universitaria, docente di Diritto amministrativo presso il Corso di Laurea in Giurisprudenza dell’Università di Trieste è avvocato amministrativista.