Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni
Titolo
Carta dell’Istria
Creatore
Capellaris, Giovanni Antonio
Abstract
Carta geografica con un margine graduato e doppio rigo nero esterno. La rappresentazione geografica coglie l’intera penisola istriana, da Trieste a Fiume. Si tratta del rifacimento corretto della Carta dell’Istria pubblicata dal capodistriano Giovanni Valle nel 1784. È probabile che il rifacimento sia stato sollecitato, dopo il trattato di Campoformido dal Conte Raimondo Torre Hoffer Valvassina, primo commissario austriaco dei territori appartenuti a Venezia in Istria e Dalmazia. La carta in questione è la variante di una carta già pubblicata nel 1797 da Giovanni Torricella (le sole divergenze rispetto ad essa sono l’anno di edizione e l’editore). In alto a destra vi è l’immagine di una lapide infissa nel terreno, essa funge da cartiglio per la scritta: “CARTA/DELL'/ISTRIA/Riveduta, et aumentata/dal Cesareo Reggio/Ingegnere /Gio[vanni] Antonio Capelaris/l'anno 1803.” Nell’angolo in basso a sinistra vi è una veduta del Porto di Pola e del tempio di Augusto (al di sotto dei quali vi è la didascalia IL TEMPIO DI AUGUSTO/Esistente in Pola) e il disegno di un blocco di pietra allungato contenente la scala grafica di 6 miglia geografiche e la scritta MIGLIE GEOGRAFICHE LX AL GRADO. Sovrasta tali immagini una rosa di 16 venti assai schematica. Nell’angolo in basso a destra vi sono l'Arco dei Sergi e l'Arena di Pola, sormontati dalla scritta ARCO TRIONFALE ED ANFITEATRO eretti in Pola sotto Augusto Imp[eratore]. (Descrizione sintetica dell'opera: Carte geografiche: Istria.)
Visualizzazioni
22
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback