Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni
Titolo
Il problema delle minoranze nell'Europa centro-orientale dopo la Conferenza di Parigi
Creatore
La Mantia, Cesare
Abstract
Nella Conferenza della pace a Parigi (1919-1920) era ben presente la questione delle popolazioni risiedenti in Europa prima della guerra nei territori dei vecchi imperi e dopo la guerra all’interno dei nuovi stati. Poiché la stabilità era considerata un bene da preservare fu preparato un nutrito pacchetto di norme a tutela delle minoranze che si rivelerà fallimentare e si vedrà come solo una attenta politica di rispetto delle minoranze, forse e in parte ispirata a quella degli Asburgo, avrebbe potuto garantire la stabilità desiderata. Di questo parlerà Cesare La Mantia, docente di Storia dell’Europa orientale all’Università degli Studi di Trieste.
Soggetti
Conferenza della pace a Parigi
Nuovi confini
norme a tutela delle minoranze
Impero Austro - Ungarico
Visualizzazioni
17
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback