Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni
Titolo
Scienza e letteratura
Creatore
Magris, Claudio
Longo, Giuseppe O.
Abstract
Italo Calvino, nel saggio “Una pietra sopra”, scrive che «l’atteggiamento scientifico e quello poetico coincidono: entrambi sono atteggiamenti insieme di ricerca e di progettazione, di scoperta e di invenzione». Ed è proprio questa la chiave giusta per entrare nel mondo dove scienza e letteratura si incontrano, dove la prima trova risposta nella seconda e viceversa. Perché queste due culture, contrapposte solo in apparenza, in realtà sono declinazioni di un unico atteggiamento etico e intellettuale. Italo Calvino, in his essay “Una pietra sopra” (which can be translated as “closing the book on it” or “turning the page”), writes that scientific and poetic attitude coincide: they both involve research and planning, discovery and invention. This is the right pass key for a world in which science and literature meet and complement each other. These two cultures, only apparently opposed, as a matter of fact define a common ethical and intellectual attitude.
Visualizzazioni
9
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback