Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni
Titolo
Maqôr: per un futuro anteriore del paesaggio agricolo
Abstract
Secondo recenti analisi delle Nazioni Unite, nel prossimo futuro due persone su tre abiteranno in città. Quale futuro per il rimanente terzo? La campagna, un tempo lontana e mite, è ora un territorio organizzato su una ripetizione di monocolture, rifiuti, merci, informazioni e persone, in maniera analoga a quanto succede negli agglomerati urbani. Ma una strada diversa è possibile: un’agricoltura in cui l’architettura aiuta a ripensare tempi e consumi, regolando l’uso delle risorse idriche e la produzione alimentare, l’agricoltura idroponica. Una visione che verrà presentata utilizzando dispositivi multimediali, in cui saranno mostrate alcune immagini di questo microcosmo rurale e un estratto della ricerca sul territorio agricolo del Nord Est italiano. Oltre a questo, si potranno osservare alcuni tra i primi esperimenti sulle tecniche di agricoltura idroponica.
Visualizzazioni
6
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback