Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni
Titolo
Ai confini dell'Universo. I lampi di raggi gamma
Creatore
Longo, Francesco
Abstract
I Gamma Ray Bursts (Lampi di raggi gamma) rappresentano ancora oggi, a più di cinquant’anni dalla loro scoperta, uno dei fenomeni più interessanti della moderna astrofisica delle alte energie. La conversazione ne discuterà gli aspetti più salienti, illustrando il contributo della missione Fermi, cui contribuiscono anche alcuni ricercatori dell’Università di Trieste. Si illustreranno infine le notevoli prospettive aperte dalla recente rivelazione delle onde gravitazionali in connessione con i Gamma Ray Burst. Francesco Longo è professore associato presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Trieste. È titolare del corso di Astrofisica Nucleare e Subnucleare per la Laurea Magistrale in Fisica e del corso di Elettromagnetismo per la Laurea Triennale in Fisica. Laureato in Fisica a Trieste nel 1998 con una tesi sui Gamma-Ray Bursts e le Onde Gravitazionali, ha svolto poi la tesi di dottorato all’Università di Ferrara studiando la possibilità di usare i Lampi di raggi gamma per lo studio della gravità quantistica. Attualmente è coordinatore del gruppo di studi sui fenomeni transienti per l’esperimento MAGIC per lo studio dell’astrofisica gamma delle altissime energie.
Visualizzazioni
15
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback