Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni
Titolo
Algoritmi, telecomunicazioni e crittografia: la rivoluzione quantistica
Creatore
Paternostro, Mauro
Abstract
Prima, c’è stato il motore a vapore. Ed è stata rivoluzione! Poi, il transistor, e il nostro modo di scambiarci informazione è cambiato completamente. Tra poco, sarà la meccanica quantistica a rivoluzionare il modo di interpretare il mondo intorno a noi. Faremo un breve viaggio nell’infinitamente piccolo, dove i meccanismi fondamentali sembrano diventare contro-intuitivi e la meccanica quantistica diventa rilevante. Scopriremo effetti curiosi, quali l'entanglement ed il parallelismo quantistico, e scopriremo come poter sfruttarli per comunicare informazione e manipolarla in modi del tutto impossibili ad un computer classico o al migliore (e più costoso) dei vostri smartphones. Laureato in Fisica Teorica a Palermo, Paternostro ha ricevuto il Dottorato di Ricerca dalla Queen’s University Belfast (Regno Unito) nel 2006. È stato Leverhulme Trust Early Career Fellow, AWF Fellow (presso l’università di Vienna), Alexander von Humboldt Fellow, ed EPSRC Career Acceleration Fellow. Nel 2008 è diventato Professore Associato presso la Scuola di Matematica e Fisica, Queen’s University Belfast, dove ha fondato il gruppo di tecnologie quantistiche che adesso dirige. Dal 2013, è Professore Ordinario di Ottica Quantistica e Scienze Quantistiche dell’Informazione a Belfast, e Direttore di Ricerca del Centro per la Fisica Teorica Atomica, Molecolare, ed Ottica. Ha ricoperto posizioni da Visiting Professor all’Università di Ulm, l’Università Federale in San Paolo, La Sapienza di Roma e la Sorbona a Parigi.
Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Jun 8, 2022
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback