Opzioni
Dipartimento di Studi Umanistici (UniTS)
Descrizione
Il Dipartimento di Studi Umanistici (DiSU) è nato nel 2012. Alla struttura fanno capo i corsi di laurea di due ex Facoltà (Lettere e Filosofia e Scienze della Formazione) e le attività scientifiche di tre preesistenti dipartimenti (Dipartimento di Filosofia, Lingue e Letterature, Dipartimento di Scienze della formazione e dei processi culturali e Dipartimento di Storia e culture dall’antichità al mondo contemporaneo). Nella sua attuale conformazione, il DiSU riunisce e coordina diversi percorsi di ricerca e didattica nell’ambito degli studi umanistici: dagli studi letterari a quelli storici e storico-artistici, dalla filosofia all'archeologia, dalla geografia agli studi linguistici alla pedagogia, fino agli studi sociali e alle discipline della comunicazione e dello spettacolo.
Mappa
81 risultati
Ora in mostra
1 - 10 di 81
-
Unità organizzativaIdentità e diversità del soggetto umano in contesti naturali e sociali: un approccio storico-filosoficoIdentità e diversità del soggetto umano in contesti naturali e sociali: un approccio storico-filosofico
-
Unità organizzativa"Expero4Care" Leonardo da Vinci 2013-2015, Transfer of Innovation 2013-1-IT1-LEO05-03975"Expero4Care" Leonardo da Vinci 2013-2015, Transfer of Innovation 2013-1-IT1-LEO05-03975
-
Unità organizzativaColonie e municipi dell'Italia romana nell'era digitale: fra storia locale e storia generale. L'apporto delle nuove tecnologie di archiviazione e gestione dei dati epigrafici allo studio delle città, intese come elemento fondante della civiltà romanaColonie e municipi dell'Italia romana nell'era digitale: fra storia locale e storia generale. L'apporto delle nuove tecnologie di archiviazione e gestione dei dati epigrafici allo studio delle città, intese come elemento fondante della civiltà romana
-
Unità organizzativaCentro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell'AnticoCentro di Studi sulla Tradizione e Ricezione dell'Antico
-
Unità organizzativaTradizione e ricezione dei testi letterari latiniTradizione e ricezione dei testi letterari latini
-
Unità organizzativaCentro di ricerca sull'InquisizioneCentro di ricerca sull'Inquisizione
-
Unità organizzativaErasmus GE&INErasmus GE&IN
-
Unità organizzativaLibertà e Natura - il problema della fondazione dell'eticaLibertà e Natura - il problema della fondazione dell'etica
-
Unità organizzativaCoin Hoards of the Roman EmpireCoin Hoards of the Roman Empire
-
Unità organizzativaRei Nummariae ScriptoresRei Nummariae Scriptores