Opzioni
Arte e genetica: la diversità come unicità
Progetti di public engagement finanziati dalla Regione FVG
operative
Data di inizio
21 Maggio 2025
Data di fine
31 Marzo 2026
Abstract
Il progetto utilizza una disciplina innovativa come l’iconodiagnostica, che applica la diagnostica medica allo studio delle opere d’arte, per far conoscere alla cittadinanza alcune patologie e per formare medici e studenti di tutte le professioni sanitarie, allenandone la capacità di riconoscere determinati segni clinici. Un obiettivo comune a entrambe le attività è quello di sviluppare capacità empatiche nell’ottica dell’accettazione della diversità e dell’importanza dell’inclusività.
The project uses an innovative discipline such as iconodiagnostics, which applies medical diagnostics to the study of works of art, to make citizens aware of certain pathologies and to train doctors and students of all health professions, training their ability to recognize certain clinical signs. A common objective of both activities is to develop empathic skills with a view to accepting diversity and the importance of inclusiveness.
CER
LS2_1 - Genetics
SSD
Settore MED/03 - Genetica Medica
SDG
Obiettivo 03: Buona salute e benessere per le persone
Finanziatore
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA
Grant number
prot. 2237 dd. 21/05/2025
Importo
30000
Partner(i)
Università degli Studi di TRIESTE
Ruolo
Partner Unico