Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Efficiency for hydrogen

E4H2
Dipartimento di Ingegneria e Architettura
TACCANI RODOLFO
Progetti di ricerca finanziati dalla regione FVG
operative
Data di inizio
24 Marzo 2025
Data di fine
31 Dicembre 2027
Abstract
Il progetto E4H2 (Efficiency for hydrogen) riguarda lo sviluppo e potenziamento di un’infrastruttura di ricerca distribuita sul territorio regionale, articolata su 4 laboratori volti all’evoluzione di tecniche e soluzioni per il miglioramento dell’efficienza energetica nella filiera dell’idrogeno verde. In particolare, fra l’altro, si svilupperanno dei laboratori avanzati per la caratterizzazione sperimentale di elettrolizzatori, celle a combustibile e impianti criogenici per lo stoccaggio di idrogeno liquido. L'infrastruttura proposta, definita in collaborazione con gli altri enti di ricerca del FVG, potrà fin da subito favorire la ricerca collaborativa accelerando il processo di innovazione tecnologica e quindi aumentare la competitività del sistema regionale nel settore dell'idrogeno verde.
The E4H2 (Efficiency for hydrogen) project concerns the development and enhancement of a research infrastructure distributed throughout the Region, consisting of four laboratories aimed at the evolution of techniques and solutions for improving energy efficiency in the green hydrogen chain. In particular, advanced laboratories will be developed for the experimental characterisation of electrolysers, fuel cells and cryogenic plants for the storage of liquid hydrogen. The proposed infrastructure, defined in collaboration with other research institutions in FVG, will immediately foster collaborative research by accelerating the process of technological innovation and thus increase the competitiveness of the regional system in the green hydrogen sector.
Parole chiave
  • IDROGENO

  • Ingegneria industrial...

  • Non specificata

CER
PE8_6 - Energy processes engineering
SSD
Settore ING-IND/08 - Macchine a Fluido
Finanziatore
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA
Grant number
ASSENTE
Importo
1295000
Partner(i)
Università  degli Studi di TRIESTE
Università degli Studi di Udine
Ruolo
Coordinatore
Partner
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback