Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

COmposite nanomaterials coupling Photothermal Evaporation and photocatalysis for durable water purification systems

COPE
Dipartimento di Ingegneria e Architettura
LUGHI VANNI
PRIN
operative
Data di inizio
30 Novembre 2023
Data di fine
29 Novembre 2025
Abstract
Il progetto COPE (COmposite nanomaterials coupling Photothermal Evaporation and photocatalysis for durable water purification systems) contribuisce allo sviluppo di una nuova classe di purificatori d'acqua basati che utilizzano l'energia solare. L'acqua viene fatta evaporare attraverso un sistema costituito da una membrana di nanotubi di ossido di titanio accoppiati a nanoparticelle. Queste ultime sono ingegnerizzate per assorbire efficacemente la radiazione solare e da un lato trasformarla in calore per favorire l'evaporazione dell'acqua (che viene assorbita attraverso i nanotubi stessi), dall'altro promuovere il trasferimento di elettroni nell'ossido di titanio e amplificarne l'effetto fotocatalitico, capace di degradare le sostanze nocive presenti. Il vapore viene quindi condensato e l'acqua così purificata raccolta. Il progetto unisce tre gruppi di ricerca rispettivamente dell'Università di Trieste, del Politecnico di Milano e dell'Università di Milano.
COPE (COmposite nanomaterials coupling Photothermal Evaporation and photocatalysis for durable water purification systems) contributes to the development of a new class of solar-based water purifiers. The water is evaporated through a system consisting of a membrane of titanium oxide nanotubes coupled to nanoparticles. The latter are engineered to effectively absorb solar radiation and, on the one hand, to transform it into heat to favor water evaporation (which is absorbed through the nanotubes), on the other hand to promote electron transfer to the titanium oxide thus amplifying its photocatalytic effect - which is capable of degrading harmful substances. The steam is then condensed and the purified water collected. The project brings together three research groups from the University of Trieste, the Milan Polytechnic and the University of Milan, respectively.
Parole chiave
  • pollutant remediation...

  • clean water

  • photocatalysis

  • photoabsorption

  • SEMICONDUCTOR SURFACE...

  • Ingegneria industrial...

CER
PE5_6 - New materials: oxides, alloys, composite, organic-inorganic hybrid, nanoparticles
SSD
Settore ING-IND/22 - Scienza e Tecnologia dei Materiali
SDG
Obiettivo 06: Acqua pulita e servizi igienico-sanitari
Finanziatore
MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Grant number
P2022TLMK7_003
Importo
60400
Partner(i)
Università  degli Studi di TRIESTE
Università  degli Studi di MILANO
Ruolo
Partner
Coordinatore
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback