Opzioni
Cent'anni di Zeno.
ZENO100
Progetti di public engagement finanziati da privati nazionali
operative
Data di inizio
01 Gennaio 2023
Data di fine
31 Marzo 2024
Abstract
Il progetto Cent'anni di Zeno si ispira al modello del Caffè delle Scienze e delle Lettere e del Caffè corretto scienza e ha come obiettivo quello di attualizzare i molti temi presenti nel romanzo La coscienza di Zeno di Italo Svevo. Negli incontri è dunque previsto un dialogo multidisciplinare su un argomento specifico tra un/a docente della nostra università e un/a esperto/a esterno con interpretazione simultanea in lingua dei segni italiana. Gli incontri saranno animati da letture di brani scelti dal romanzo ad opera di studenti/studentesse formati nella lettura espressiva e nella recitazione in lingua dei segni italiana LIS. Essendo un bando regionale, le attività saranno dislocate nella regione Friuli Venezia Giulia (Gorizia, Lucinico e Monfalcone almeno). Il progetto prevede incontri nelle scuole secondarie di secondo grado sia in Friuli Venezia Giulia che in Slovenia e Croazia e saranno dedicate in particolar modo alle dipendenze giovanili.
Al progetto partecipano tutti i Dipartimenti dell'ateneo di Trieste, il CIRD (Centro interdipartimentale per la didattica), il CISG (Centro interdipartimentale per gli studi di genere), il CUG (Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni). Sono partner del progetto il Consiglio Regionale Friuli Venezia Giulia Ente Nazionale Sordi; l’Associazione ALT di cittadini e familiari per la prevenzione e il contrasto alle dipendenze ODV; MAJA Società cooperativa – Kulturna zadruga-Kulturni Dom di Gorizia; il Teatro degli Sterpi; la Scuola Superiore Internazionale di Studi Avanzati (SISSA) - Laboratorio interdisciplinare per le scienze naturali e umanistiche.
The Cent'anni di Zeno project is inspired by the model of the Caffè delle Scienze e delle Lettere and the and Caffè corretto scienza aims to actualize the many themes present in Italo Svevo's novel La coscienza di Zeno. The meetings will therefore feature a multidisciplinary dialogue on a specific topic between a lecturer from our university and an external expert with simultaneous interpretation in Italian sign language. The meetings will be enlivened by readings of selected excerpts from the novel by students trained in expressive reading and acting in LIS Italian sign language. Being a regional call, the activities will be located in the Friuli Venezia Giulia region (Gorizia, Lucinico and Monfalcone at least). The project includes meetings in secondary schools both in Friuli Venezia Giulia and in Slovenia and Croatia and will be especially dedicated to youth addiction.
All Departments of the University of Trieste, CIRD (Interdepartmental Center for Didactics), CISG (Interdepartmental Center for Gender Studies), and CUG (Single Committee of Guarantee for Equal Opportunities, the Enhancement of the Wellbeing of Those at Work and Against Discrimination) are participating in the project. Partners in the project are the Friuli Venezia Giulia Regional Council Ente Nazionale Sordi; the ALT Association of Citizens and Family Members for the Prevention of and Against Addiction ODV; MAJA Cooperative Society - Kulturna zadruga-Kulturni Dom of Gorizia; the Sterpi Theater; and the International School of Advanced Studies (SISSA) - Interdisciplinary Laboratory for the Natural Sciences and Humanities.
CER
SH5_4 - Visual and performing arts, film, design and architecture
SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature
SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage
SSD
Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura Italiana
SDG
Obiettivo 04: Educazione paritaria e di qualità
Finanziatore
REGIONE AUTONOMA FVG - DIREZIONE SERVIZIO BENI ED ATTIVITA' CULTURALI
Grant number
552
Importo
22500
Contributore(i)
LOZANO MIRALLES HELENA
Partner(i)
Università degli Studi di TRIESTE
SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - DATO PRESENTE NELLE ANAGRAFICHE DI ArTS E NON IN UGOV
REGIONE AUTONOMA FVG - CONSIGLIO REGIONALE SEGRETERIA GENERALE
HANGAR TEATRI S.R.L.
Ruolo
Coordinatore
Partner
Partner
Partner