Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Digitalizzazione del Lascito Antonio Fonda Savio

DIGILAFS
SBA - Sistema Bibliotecario di Ateneo
COCEVER CRISTINA
Progetti di public engagement finanziati dalla Regione FVG
operative
Data di inizio
19 Giugno 2025
Data di fine
31 Dicembre 2027
Abstract
Il progetto mira a valorizzare e conservare la sezione documentaria del Lascito Antonio Fonda Savio, custodito presso l’Archivio degli Scrittori e della Cultura Regionale dell’Università degli Studi di Trieste, attraverso la loro digitalizzazione. Il Lascito comprende lettere, documenti storici, cartoline, fotografie, pergamene, bolle papali e proclami, tutti materiali di grande importanza ma estrema fragilità. La digitalizzazione sarà realizzata con uno scanner planetario professionale grazie da un team esperto composto da informatici e bibliotecari interno ad UniTs. Oltre all’acquisto dello scanner, il progetto prevede la digitalizzazione di almeno il 40% del lascito documentale e la sua pubblicazione sul portale regionale ERPAC e sul portale smaTs, assicurando conservazione e accessibilità dei documenti. La disponibilità online consentirà accesso libero da qualsiasi dispositivo, rendendo le informazioni fruibili anche a persone con disabilità o svantaggiate.
The project aims to enhance and preserve the documentary section of the Antonio Fonda Savio Donation, stored at the Archive of Writers and Regional Culture of the University of Trieste, through their digitization. The archive includes letters, historical documents, postcards, photographs, parchments, papal bills, all materials of great importance but extreme fragility. The digitization will be carried out with a professional planetary scanner thanks to an expert team made up of IT specialists and librarians within UniTs. In addition to the purchase of the scanner, the project aims at the digitization of at least 40% of the archive and its publication on the ERPAC regional portal and on the smaTs portal, ensuring the preservation and accessibility of the documents. Online availability will allow free access from any device, making the information usable even for people with disabilities or disadvantaged.
Parole chiave
  • accessibilità

  • Soluzioni ICT

  • Digitalizzazione

  • Fondi archivistici

  • Conservazione documen...

  • Attività amministrati...

CER
SH8_4 - Museums, exhibitions, conservation and restoration
SDG
sustainableDevelopmentGoal.goal0
Finanziatore
REGIONE AUTONOMA FVG - DIREZIONE SERVIZIO BENI ED ATTIVITA' CULTURALI
Grant number
Decreto n° 31106/GRFVG del 18/06/2025
Importo
63440
Contributore(i)
D'ELISO PIETRO
ZILLI Elisa
PIŠČANC JORDAN
Partner(i)
Università  degli Studi di TRIESTE
Ruolo
Partner Unico
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback