Opzioni
La stimolazione elettrica neuromuscolare per aumentare i benefici dell'esercizio per le funzioni muscolari durante il volo spaziale (NIMAS)
NIMAS
Progetti di ricerca da altri enti pubblici nazionali (no enti locali FVG)
operative
Data di inizio
17 Aprile 2023
Data di fine
16 Aprile 2026
Abstract
L'atrofia muscolare e il conseguente rapido declino della capacità di esercizio sono ancora un fattore di limitazione alle capacità operative e per la salute degli astronauti durante le missioni spaziali. Nonostante il successo degli attuali protocolli di contromisure basati sull’esercizio fisico applicati a bordo dell’ISS, recenti scoperte molecolari hanno evidenziato che comunque il completo mantenimento della massa e forza muscolare in microgravità non è ancora possibile. L’applicazione di nuovi e più efficaci programmi di allenamento fisico è quindi essenziale per sostenere al meglio le capacità funzionali degli astronauti in future missioni spaziali. Si vuole proporre l'applicazione della stimolazione elettrica neuromuscolare (NMES) come una modalità di esercizio per potenziare le prestazioni muscolari e combattere l'atrofia muscolare e alterazioni nel metabolismo nell'astronauta durante missioni di breve durata a bordo dell'ISS
Muscle atrophy and the resulting rapid decline in exercise capacity is still a limiting factor to the operational capabilities and health of astronauts during space missions. Despite the success of current exercise-based countermeasures protocols applied aboard the ISS, recent molecular discoveries have shown that nonetheless, complete maintenance of muscle mass and strength in microgravity is still not possible. The application of new and more effective physical training programs is therefore essential to best support the functional capabilities of astronauts on future space missions. We aim to propose the application of neuromuscular electrical stimulation (NMES) as an exercise modality to enhance muscle performance and combat muscle atrophy and alterations in metabolism in the astronaut during short duration missions aboard the ISS.
Parole chiave
CER
LS4_8 - Impact of stress (including environmental stress) on physiology
SSD
Settore BIO/09 - Fisiologia
Finanziatore
AGENZIA SPAZIALE ITALIANA - ASI
Grant number
ASI N. 2023-1-U.0
Importo
148280.15
Contributore(i)
BOSUTTI ALESSANDRA
Partner(i)
Università degli Studi di TRIESTE
Ruolo
Partner Unico
Visualizzazioni
4
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Apr 19, 2024