Opzioni
Infrastruttura per lo sviluppo di Materiali e Processi Avanzati per Contribuire alla Transizione Energetica nella filiera Idrogeno
IMPACT-H2
Progetti di ricerca finanziati dalla regione FVG
operative
Data di inizio
01 Marzo 2025
Data di fine
31 Dicembre 2027
Abstract
Il progetto prevede la costituzione di un infrastruttura laboratoriale sperimentale che fungerà da centro regionale di attrazione per il sistema produttivo e della ricerca e per aziende che vorranno investire in ricerche e collaborazioni nella filiera della decarbonizzazione (prevalentemente declinata nei settori manufatturieri ad alta intensità energetica e “hard to abate”) e dell’idrogeno sul modello di laboratorio condiviso (open lab). L’iniziativa si fonda sulle competenze dei numerosi gruppi di ricerca degli atenei di Udine e di Trieste nei settori sperimentali della chimica, fisica e ingegneria dei materiali che riguardano la sintesi e lo sviluppo di materiali e processi per la produzione, lo storage/trasporto e l’utilizzo dell’idrogeno. L’idea progettuale prevede l’acquisizione e la messa in opera di un parco strumentale e di test funzionale dei materiali (da affiancare a quello esistente) diffuso nei due atenei ed accessibile in via preferenziale alle imprese del territorio e al sistema SIS FVG.
The project involves the establishment of an experimental laboratory infrastructure that will serve as a regional hub for the productive and research system, as well as for companies interested in investing in research and collaborations within the decarbonization supply chain (mainly focused on energy-intensive and "hard-to-abate" manufacturing sectors) and hydrogen, based on a shared laboratory model (open lab). The initiative is based on the expertise of numerous research groups from Udine and Trieste universities in the experimental fields of chemistry, physics, and materials engineering, related to the synthesis and development of materials and processes for the production, storage/transport, and use of hydrogen. The project idea includes the acquisition and implementation of instrumentation and material testing park (to complement the existing one), distributed across the two universities and preferentially accessible to local businesses and the SIS FVG system.
Parole chiave
CER
PE4_1 - Physical chemistry
PE4_10 - Heterogeneous catalysis
PE4_15 - Photochemistry
PE4_8 - Electrochemistry, electrodialysis, microfluidics, sensors
SDG
Obiettivo 07: Energia pulita e accessibile
Finanziatore
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA
Grant number
-
Importo
1150000
Contributore(i)
ROSEI FEDERICO
VESSELLI ERIK
GOBBO PIERANGELO
LUGHI VANNI
MONTINI TIZIANO
MELCHIONNA MICHELE
BARALDI Alessandro
COSSARO ALBANO
FRANCO FEDERICO
LANZILOTTO VALERIA
Partner(i)
Università degli Studi di Udine
Università degli Studi di TRIESTE
Ruolo
Coordinatore
Partner