Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La lingua italiana in Russia: Esperienza di interazione con il web

2018
Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione
DE MICHIEL MARGHERITA
Data di inizio
15 Ottobre 2018
Data di fine
17 Ottobre 2018
Abstract
Partecipazione su invito alla sessione plenaria e alla tavola rotonda del "Convegno Internazionale a carattere pratico e scientifico" organizzato nell'ambito della "XVIII Settimana della Lingua Italiana nel mondo" dall'Ambasciata Italiana a Mosca, dall'Istituto Italiano di Cultura a Mosca, dall'Ufficio Istruzione del Consolato Generale d'Italia a Mosca, dall'Università Statale Russa di Scienze Umanistiche RGGU e dall'Università Statale Linguistica di Mosca MGLU.
Descrizione del tipo
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*)
Sito web
http://www.programma-pria.net/it/33-formazione-docenti/157-settimana-della-lingua-italiana-nel-mondo-conferenza-internazionale-la-lingua-italiana-in-russia-esperienze-di-interazione-in-rete.html
https://iicmosca.esteri.it/iic_mosca/it/gli_eventi/calendario/2018/10/convegno-internazionale-scientifico.html
http://www.programma-pria.net/it/33-formazione-docenti/157-settimana-della-lingua-italiana-nel-mondo-conferenza-internazionale-la-lingua-italiana-in-russia-esperienze-di-interazione-in-rete.html
http://comunicazioneinform.it/convegno-internazionale-a-mosca-su-la-lingua-italiana-in-russia/
https://linguanet.ru
Destinazione eventi
Discussione sulle peculiarità della diffusione della lingua italiana nella Federazione Russa al fine di incrementarne il valore attrattivo; promozione della lingua come strumento di diplomazia culturale, riflessione sull'esperienza specifica di interazione con il web al fine di rafforzare la rete tra insegnanti delle scuole e docenti universitari, tra enti sociali e case editrici, nell'ambito di uno scambio reale tra atenei russi e italiani.
Impatto eventi
Elaborazione di nuovi metodi e approcci all'attuazione di progetti congiunti italo-russi a carattere scientifico e didattico; proposta di creazione di un consorzio di atenei russi e italiani, rafforzare la rete dell'italiano in Russia nella sua globalità, intendendo la lingua come vettore di idee, tradizioni, pensiero, storia, letteratura; consolidazione di strategie che avvicinino al patrimonio artistico, architettonico, paesaggistico dell'Italia; costruzione di reti per lo studio dell'italiano
Descrizione dell'impatto geografico
Internazionale
Giorni totali
3
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Jun 8, 2022
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback