Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Antipatici, cattivi, perfidi, indemoniati in filosofia e letteratura

2016
Dipartimento di Studi Umanistici
POLIDORI FABIO
CRISTANTE LUCIO
Data di inizio
19 Maggio 2016
Data di fine
19 Maggio 2016
Abstract
Lucio Cristante parla dei “Cattivi Vandali”: nella poesia epigrammatica di epoca vandalica in terra d'Africa (V-VI secolo) prendono forma quadretti, per lo più ironici, di cattiverie, invettive riferite a figure squallide di un mondo non sempre idilliaco e, dal punto di vista letterario, forse volutamente lontano dal “sublime” dentro il quale finiamo per chiudere la classicità. Fabio Polidori parte dal concetto che i personaggi della filosofia sono i concetti e le sue narrazioni non si servono di attori o di caratteri. Questo però non significa che i suoi discorsi e i suoi temi scivolino privi di emotività o di sentimento. E il pensiero, per quanto possa sembrare strano, ne ha bisogno. Siamo sicuri che anche la cattiveria non abbia una funzione, un suo valore?
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Trieste, Caffè San Marco
Destinazione eventi
-
Impatto eventi
-
Descrizione dell'impatto geografico
Regionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Visualizzazioni
6
Data di acquisizione
Jun 8, 2022
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback