Opzioni
NEUROSCIENZE, ROBOTICA E MOVIMENTO: PASSATO, PRESENTE E FUTURO DEL PARKINSON
2021
Data di inizio
25 Settembre 2021
Data di fine
25 Settembre 2021
Abstract
Lo sviluppo tecnologico ha consentito negli ultimi anni di avere sempre maggiori possibilità di comprendere i meccanismi associati a un gran numero di patologie, incluso il morbo di Parkinson. Su questo versante la ricerca ha fatto passi da gigante, fornendo nuovi strumenti per supportare i pazienti e migliorare la qualità della vita. Il progetto europeo TwinBrain, frutto della collaborazione tra Università di Trieste, Università di Ginevra, TU Berlino e Centro di Ricerche Scientifiche di Capodistria, prevede un lavoro in sinergia tra scienziati di spicco nell’ambito del controllo neuromuscolare, del MoBI - Mobile Brain/Body Imaging, delle neuroscienze dei processi cognitivi e dell’apprendimento automatico.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Area Talk, piazza Giuseppe Verdi
Destinazione eventi
Coinvolgere la popolazione generale e divulgare i risultati scientifici relativi l'attività di ricerca collegata ai gruppi coinvolti e in relazione ai progetti di ricerca con finanziamenti nazionali e internazionali, utilizzando un approccio traslazionale e multidisciplinare.
Impatto eventi
Misurazione presenze
Descrizione dell'impatto geografico
Nazionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0