Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Come si lavora il vetro strutturale?

2018
Dipartimento di Ingegneria e Architettura
BEDON CHIARA
Data di inizio
11 Dicembre 2018
Data di fine
11 Dicembre 2018
Abstract
Il vetro come materiale da costruzione è relativamente recente e nuovo, rispetto ad altre soluzioni di uso già consolidato in edilizia. E' quindi importante conoscerne le caratteristiche principali, incluse anche le tipologie di lavorazione e produzione. L'evento proposto consiste in una giornata dedicata alla tecnologia del vetro, mediante visita tecnica (organizzata dal DIA e dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine) ad un impianto di lavorazione presente in Regione.
Descrizione del tipo
Altre iniziative di Public Engagement
Posizione
SEREX Multivitrum, Torviscosa (UD)
Destinazione eventi
Partecipare dal vivo alle fasi di lavorazione principali del vetro strutturale di uso comune nelle costruzioni. Tra queste verranno illustrate le operazioni di taglio, rifinitura dei bordi, tempra termica, etc., fino all'assemblaggio di vetrate isolanti.
Impatto eventi
30 partecipanti (professionisti iscritti prevalentemente all'Ordine dell'Ingegneri della Provincia di Udine, o di altra provenienza)
Descrizione dell'impatto geografico
Regionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Jun 8, 2022
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback