Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

IMMORTALITÀ TRA MEDICINA E ALCHIMIA

2021
ZACCHIGNA SERENA
ALBERT UMBERTO
MARCON GABRIELLA
BIASOTTO MATTEO
Data di inizio
24 Settembre 2021
Data di fine
24 Settembre 2021
Abstract
Il viaggio dell’uomo verso l’immortalità, considerato il bene assoluto, sin dalle civiltà più antiche, sumeri e babilonesi prima, egizi e greci poi, acquisisce forme mitologiche e letterarie fino a confondere scienza e alchimia. Oggigiorno società in campo biomedico e hi-tech da tempo hanno lanciato la sfida alla morte e all’eterna giovinezza. Ma fino dove possiamo allontanarci dalla realtà? Come la scienza può aiutarci? Nella storia e nei miti ci sono verità nascoste che possano aiutarci a raggiungere l’eterna giovinezza?
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Molo IV, Agorà Punto Franco Vecchio Magazzino Molo
Destinazione eventi
divulgazione scientifica
Impatto eventi
partecipanti effettivi
Descrizione dell'impatto geografico
Regionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
SDG
Obiettivo 03: Buona salute e benessere per le persone
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback