La colonizzazione di ambienti extraterrestri è la nuova frontiera dell’umanità. Servono tecnologie sofisticate ed innovative per superare i forti stress del volo spaziale (microgravità, ridotta disponibilità di cibo, acqua e aria). Come vive l’astronauta? Può leggere un libro, chattare, vedere un film? Come previene e cura le malattie? Che attività fisica deve fare per non perdere massa muscolare e ossea? Si propone una tavola rotonda coordinata da un giornalista con l’intervento di un medico, un astronauta ed il responsabile di Biomedicina dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Trieste, Palazzo della Regione, Piazza Unità d'Italia