Terra Etruria, Terra Italia, Terra Histria, natione Italicus, sono espressioni ricorrenti nelle fonti antiche e permettono di cogliere l’evoluzione
del concetto (geografico, religioso, politico, culturale, identitario) di Italia/Italicus contrapposto a provincia/provincialis e di approfondire l’idea di patria/patrie, nazione/ nazionalità.
Descrizione del tipo
Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*)
Posizione
AULA MAGNA del Polo universitario Santa Chiara, via Santa Chiara 1, Gorizia
studiare e ad apprezzare innanzi tutto la nostra Storia, le nostre origini. E la loro grandezza. Sviluppare questo tema a Gorizia, terra d’incontro tra popoli, implica percepire anche la cornice più ampia in cui inserire la riflessione e il dibattito: l’Europa, oggi così in difficoltà su molti fronti, che vorremmo Europa di patrie e non di nazionalismi.
Adriano Ossola, Ideatore e curatore di èStoria