Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Terremoti d'Italia. Il rischio sismico tra conoscenza, memoria ed esperienza

2022
Dipartimento di Matematica, Informatica e Geoscienze
COSTA GIOVANNI
Data di inizio
22 Settembre 2022
Data di fine
24 Settembre 2022
Abstract
L'Università degli Studi di Trieste porta nel capoluogo giuliano la mostra itinerante "Terremoti d’Italia", ideata dal Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, grazie a una collaborazione con la Protezione Civile della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il Comune di Trieste, l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS, LARES Italia (Unione nazionale laureati esperti in protezione civile) e Immaginario Scientifico. Il percorso espositivo sarà visitabile dal 22 settembre all’8 ottobre 2022 al Trieste Convention Center in Porto Vecchio - Hall 27 - in occasione del Festival Trieste Next (22-24 settembre), della Notte dei Ricercatori (30 settembre) e della Barcolana (9 ottobre).
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Piazza Unità d'Italia; Porto Vecchio - Trieste Convention Center
Sito web
https://www.protezionecivile.gov.it/it/notizia/la-mostra-terremoti-ditalia-fa-tappa-trieste-0
https://www.units.it/terremoti-italia
Destinazione eventi
Potenziare le azioni di comunicazione, rivolte al territorio, al paese, alla comunità scientifica internazionale
Impatto eventi
50.000 visitatori stimati nelle tre giornate del festival
Descrizione dell'impatto geografico
Internazionale
Giorni totali
3
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback