Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Test di autovalutazione per l’accesso ai corsi di studio scientifici e tecnologici: la prova di matematica

2016
Dipartimento di Matematica, Informatica e Geoscienze
OMARI PIERPAOLO
Data di inizio
24 Novembre 2016
Data di fine
03 Maggio 2017
Abstract
Lo scopo dell'attività, svolta nell'ambito del Piano Lauree Scientifiche, è di - informare gli studenti su quali sono le nozioni che devono necessariamente conoscere, in ambito matematico (ma non solo), per l'accesso ai corsi di studio di indirizzo scientifico e tecnologico - accertare le eventuali carenze attraverso simulazioni dei test d'ingresso - svolgere attività didattiche tese a colmare le eventuali carenze, anche in coordinamento con i corsi di recupero/omogeneizzazione universitari.
Descrizione del tipo
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Posizione
- Università di Trieste - Istituto Tecnico Statale "A.Volta", Trieste
Sito web
http://pls.math.units.it/content/laboratori-gli-studenti-con-progettazione-comune-tra-docenti-della-scuola-e-dell’università
Destinazione eventi
Lo scopo dell'attività, svolta nell'ambito del Piano Lauree Scientifiche, è di - informare gli studenti su quali sono le nozioni che devono necessariamente conoscere, in ambito matematico (ma non solo), per l'accesso ai corsi di studio di indirizzo scientifico e tecnologico - accertare le eventuali carenze attraverso simulazioni dei test d'ingresso - svolgere attività didattiche tese a colmare le eventuali carenze, anche in coordinamento con i corsi di recupero/omogeneizzazione universitari.
Impatto eventi
> 50 studenti - Aumentare il numero di studenti motivati e capaci che si iscrivono ai corsi di laurea scientifici e tecnologici - Contrastare il fenomeno dei ritardi e degli abbandoni e migliorare le carriere degli studenti universitari - Svolgere una appropriata attività di orientamento e autovalutazione
Descrizione dell'impatto geografico
Locale
Giorni totali
160
Budget totale
800
Finanziamento esterno
0
Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Jun 8, 2022
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback