Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA DEL BEN-ESSERE

2021
LONGATO FULVIO
Data di inizio
26 Settembre 2021
Data di fine
26 Settembre 2021
Abstract
Il BES dell’ISTAT e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU definiscono il benessere come interdipendenza di beni economici, ambientali, sociali. La sostenibilità ha bisogno di sostenitori singoli e collettivi che assumano la responsabilità condivisa di scelte per riscrivere l’alfabeto delle pratiche nell’ecosistema comune. L’idea di fondo è che lo sviluppo è sostenibile se generato da qualità nelle relazioni. Vulnerabilità, reciprocità, gratuità sono le parole chiave per un ben-essere consapevole della circolarità del prendersi cura di sé, degli altri, delle istituzioni, dell’ambiente.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Salone di Rappresentanza
Destinazione eventi
AZ-3.7 Potenziare le azioni di comunicazione, rivolte al territorio, al paese, alla comunità scientifica internazionale
Impatto eventi
50 partecipanti
Descrizione dell'impatto geografico
Nazionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback