Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

MAPPINA: NEOGRAFIA DELL’UMANA ESPERIENZA

2018
Dipartimento di Ingegneria e Architettura
FRAZIANO Giovanni
Data di inizio
15 Aprile 2018
Data di fine
15 Aprile 2018
Abstract
Intervento di Ilaria Vitellio, per ROGERS RICOGNIZIONI MappiNa realizza una diversa immagine culturale delle città attraverso il contributo, critico ed operativo, dei suoi abitanti. Nata a Napoli alla fine del 2013 stimola i cittadini a guardare la propria città fuori dalle immagini stereotipate e a raccontarla attraverso l’esperienza quotidiana. Permette di georeferenziare foto, video, suoni e testi e contribuire alla costruzione di una varietà di mappe fondate su quella cultura urbana che si esprime nella street art, nei giochi in strada, negli incontri inaspettati, nelle pratiche di uso degli spazi pubblici, negli arredi urbani autoprodotti per rendere comoda la città (Mappa dei Luoghi), nei suoni e nelle parole ascoltate per strada (Mappa dei Suoni), nei suoi spazi incerti e immobili abbandonati (Mappa Abbandoni) e nelle possibilità di riutilizzo anche temporaneo (Mappa delle Idee), nella varietà degli operatori che producono cultura e nella moltitudine di eventi che la diffondono
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Trieste, Stazione Rogers
Sito web
https://www.openstarts.units.it/handle/10077/22649
Destinazione eventi
-
Impatto eventi
36 persone
Descrizione dell'impatto geografico
Locale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback