Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Guardare l'universo con occhi diversi

2017
Dipartimento di Fisica
LONGO FRANCESCO
Data di inizio
22 Settembre 2017
Data di fine
22 Settembre 2017
Abstract
La nostra conoscenza dell'universo che ci circonda ha fatto grandi progressi ogni volta che nuovi strumenti hanno fatto espandere la nostra capacità di "vedere". Il primo, celebre passo è stato l'invenzione del telescopio ottico di Galileo. Nuovi tipi di telescopi hanno poi ampliato il ventaglio di colori della luce che sappiamo osservare, dalle onde radio fino ai raggi X e gamma, e permesso la scoperta di nuovi fenomeni e nuove sorgenti. Negli ultimi anni, la nostra capacità di "vedere" il cosmo, ha iniziato una nuova affascinante fase, con l'utilizzo non più solo della luce, ma anche di altri "messaggeri": i neutrini, i raggi cosmici e le onde gravitazionali, per trasportare informazione dalle distanti sorgenti astrofisiche fino a noi. Conferenza a cura di Università di Trieste, in collaborazione con INFN, intervengono Paolo Lipari e Francesco Loongo
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Trieste, Piazza Unità d'Italia
Sito web
https://www.openstarts.units.it/handle/10077/21088
Destinazione eventi
-
Impatto eventi
-
Descrizione dell'impatto geografico
Nazionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback