Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Stanza, letto, comodino. Luoghi di intimità e spazi di cura nella deistituzionalizzazione del sistema manicomiale. ABITARE HUB

2024
SCAVUZZO GIUSEPPINA
Data di inizio
16 Maggio 2024
Data di fine
16 Maggio 2024
Abstract
Un confronto tra architettura e psichiatria a Gorizia, la città che ha visto nascere il movimento per la liberazione manicomiale. L'analisi parte dal comodino che Basaglia consegnava ai pazienti per riporre gli effetti personali, requisiti al momento del ricovero. Il comodino, o night table, è un elemento di arredo che identifichiamo con la camera da letto, in cui serbiamo ciò che ci accompagna nel riposo, ma anche nella malattia. Il letto, infatti, è anche il luogo dell’incontro tra medico e paziente, in cui la pratica della cura raggiunge il punto più intimo del confronto. Durante l'incontro sono state affrontate le diverse declinazioni dello spazio individuale nei luoghi di cura, l’opposizione tra cella e camera nei manicomi e nelle cliniche psichiatriche fino ad arrivare ai dormitori comuni e ai “nuclei” per pochi pazienti, progettati da Basaglia a Gorizia, nel suo lavoro sugli spazi dell’ospedale in transizione verso la deistituzionalizzazione.
Descrizione del tipo
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Posizione
Aula Magna, Polo Didattico dell'Università di Trieste a Gorizia, via d'Alviano, 18; 34170; Gorizia (GO)
Destinazione eventi
TM-O.3-UniTS
Impatto eventi
Misurazione delle presenze
Descrizione dell'impatto geografico
Locale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback