Opzioni
TERREMOTI E PROTEZIONE CIVILE: IL RUOLO DELLA RICERCA UNIVERSITARIA NELL'EMERGENZA SISMICA
2020
Data di inizio
05 Settembre 2020
Data di fine
05 Settembre 2020
Abstract
La collaborazione con la Protezione Civile regionale e nazionale costituisce una delle principali iniziative di Public Engagement dell’Università di Trieste. La ricerca geofisica è infatti fondamentale per aumentare la risposta efficace agli eventi sismici, una calamità fortemente ricorrente in Italia. Il Dipartimento di Matematica e Geoscienze mette a disposizione le proprie competenze sul rischio sismico con l’obiettivo principale di far emergere aree di ricerca non molto conosciute ma di forte impatto per la società. Attraverso un talk si vuole informare il cittadino su ciò che la ricerca può dare se indirizzata allo sviluppo di procedure e sistemi di allerta per la gestione e la prevenzione dei terremoti in coordinamento con la Protezione Civile. Descrivendo cosa accade quando c’è un terremoto sotto diversi aspetti, sia di ricerca che di protezione civile, si promuove la comunicazione con i cittadini, soprattutto rendendoli partecipi in azioni che simulano l’emergenza sismica.
Descrizione del tipo
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Posizione
Palazzo Gopcevich, Trieste
Destinazione eventi
AZ-3.7 POTENZIARE LE AZIONI DI COMUNICAZIONE, RIVOLTE AL TERRITORIO, AL PAESE, ALLA COMUNITÀ SCIENTIFICA INTERNAZIONALE
Impatto eventi
Misurazione presenze
Descrizione dell'impatto geografico
Regionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0