L'eclettica figura di Richard F. Burton, esploratore, traduttore e orientalista britannico che visse a Trieste per ben 18 anni, sarà protagonista delle iniziative cittadine ideate dal Dipartimento di sStudi Umanistici e dal Museo Sveviano per celebrare la Notte Europea della Geografia, manifestazione che soltanto in Italia coinvolgerà 20 città, con l'obiettivo di promuovere e diffondere il sapere geografico nella società e difenderne l'insegnamento a scuola.
Descrizione del tipo
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Posizione
Dipartimento di Studi Umanistici, Via del Lazzaretto Vecchio 8, Trieste
Civico Museo Sveviano, via Madonna del Mare 13, Trieste
Destinazione eventi
Promuovere e diffondere il sapere geografico nella società e difenderne l'insegnamento a scuola.
Pubbicazione volume su ser. R.F. Burton