Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il cervello nudo. Lettura teatrale del testo di Giuseppe O. Longo

2016
LONGO GIUSEPPE
Data di inizio
23 Settembre 2016
Data di fine
23 Settembre 2016
Abstract
Introduce Paolo Quazzolo, docente di Storia del teatro, Università di Trieste. Regia Giuliano Zannier. Compagnia teatrale Art&Zan de L’Armonia. Attori Giuliana Artico, Giuseppe O. Longo, Paolo Massaria, Giuliano Zannier, Leonardo Zannier Il testo di Giuseppe O. Longo racconta la storia del professor Arcularis, inventore di macchine dolenti, talmente uguali agli umani da provare angoscia. Arcularis soffre di una strana malattia: sente una lama sottile che gli seziona piano piano il cervello, provocandogli fitte intollerabili, ma gli consente anche di contemplare vaste distese del Mediterraneo. Mentre il dottor Krajlevic compie su di lui esperimenti medici, nelle sue notti tribolate e febbricitanti Arcularis ascolta alla radio gli avvisi ai naviganti, che gli danno sollievo e gli ricordano la figlia amata, che da tempo non vuol più vedere.
Descrizione del tipo
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Posizione
Trieste, Museo Revoltella
Sito web
http://web.archive.org/web/20160925225107/http://www.triestenext.it/event/cervello-nudo-lettura-teatrale-del-testo-giuseppe-longo/
Destinazione eventi
-
Impatto eventi
-
Descrizione dell'impatto geografico
Nazionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback