Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La letteratura carceraria: il poeta marocchino Abdellatif Laâbi e lo scrittore palestinese Mu’in Bsisu

2018
Dipartimento di Studi Umanistici
ZOPPELLARI Anna
BALDAZZI CRISTIANA
Data di inizio
19 Aprile 2018
Data di fine
19 Aprile 2018
Abstract
L’intervento di Anna Zoppellari è incentrato sull’opera letteraria di Abdellatif Laâbi, scrittore marocchino a lungo incarcerato per motivi politici nel Marocco di Hassan II, che si inquadra all’interno di una vasta produzione di letteratura carceraria che è segna, paradossalmente, una profonda trasformazione della società nordafricana. Cristiana Baldazzi presenta Quaderni Palestinesi (1976) dello scrittore palestinese Mu’in Bsisu, dove l’autore racconta 15 anni della sua vita, tra gli anni 1950 e 1970, trascorsa per lo più nelle carceri. Attraverso alcuni passi del suo testo, la relatrice ripercorre le vicende più salienti della biografia dello scrittore ma soprattutto ne evidenzia la cifra poetica e intellettuale.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Trieste, Caffè San Marco
Destinazione eventi
-
Impatto eventi
35 persone
Descrizione dell'impatto geografico
Regionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback