Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

ESOF2020

2020
Ateneo
RETTORE .
Data di inizio
23 Agosto 2020
Data di fine
06 Settembre 2020
Abstract
EuroScience Open Forum 2020 dimostra ancora una volta la capacità di dialogare, confrontarsi e collaborare dei diversi enti che fanno parte del Sistema Trieste, che con ESOF2020 sono protagonisti del dibattito internazionale sulla scienza, sul suo ruolo e sulle interazioni con la società. Per l’Università di Trieste rappresenta un’ulteriore possibilità per far emergere la vitalità e la vivacità intellettuale di docenti, ricercatrici e ricercatori, e offre anche l’opportunità di riscoprire e valorizzare il patrimonio scientifico che l’Università custodisce, come avviene per la mostra dedicata a Gaetano Kanizsa al Museo Revoltella, che avrà poi una collocazione permanente in Ateneo.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Sedi di Trieste, riportate nelle iniziative collegate
Sito web
https://www.units.it/en/video/esof-2020-euroscience-open-forum
Destinazione eventi
AZ-3.7 POTENZIARE LE AZIONI DI COMUNICAZIONE, RIVOLTE AL TERRITORIO, AL PAESE, ALLA COMUNITÀ SCIENTIFICA INTERNAZIONALE
Impatto eventi
Partecipanti effettivi, accessi documentati a risorse web
Descrizione dell'impatto geografico
Internazionale
Giorni totali
15
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback