Spazio espositivo e divulgativo allestito nello stand dell'Università degli studi di Trieste in occasione di Trieste Next 2017
Un percorso interattivo fa scoprire ai visitatori le attività e la strumentazione per il monitoraggio integrato dell’ambiente marino: immersioni virtuali nella barriera corallina con un sistema di vitual reality, droni utilizzati per le campagne di misura e rilievo di altissima precisione, ROV (sottomarino a comando remoto) da esplorazione, mareografi e altri strumenti utilizzati sia in stazioni di monitoraggio permanenti sia nelle campagne di misura a mare.
Si presentano le tecniche di prelievo dei campioni di sedimento e di acqua (sia da barca che in immersione), il prelievo di carote, l’uso della vasca bentica e le tecniche per la mappatura tridimensionale del fondale marino.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca