Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

L’età avanza… anche i risparmi?

2017
Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
DREASSI ALBERTO
Data di inizio
16 Febbraio 2017
Data di fine
16 Febbraio 2017
Abstract
La percezione dell’età avanzata, in termini di reddito e risparmio, sembra polarizzata fra chi la ritiene un periodo dorato e chi ne mette in luce le difficoltà. L’intervento vuole fare luce su quale delle due visioni sia più vicina alla realtà italiana, per quanto sia possibile fare con i numeri diffusi dalle autorità più autorevoli sul tema. Le domande che ci si pone sono le seguenti. Il reddito e la ricchezza, in età avanzata, sono aumentati o si sono ridotti negli ultimi anni? L’età avanzata significa anche un maggiore rischio di povertà o di esclusione sociale? Gli anziani sono più o meno indebitati del resto della popolazione? Quali sono le principali fonti di reddito sulle quali contano i meno giovani? Come si compongono gli investimenti dei cittadini più anziani e quali fragilità presentano? La ricchezza è distribuita in modo iniquo alle età più avanzate?
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Caffè San Marco, Trieste
Sito web
http://hdl.handle.net/10077/20630
Destinazione eventi
Obiettivi: La percezione dell’età avanzata, in termini di reddito e risparmio, sembra polarizzata fra chi la ritiene un periodo dorato e chi ne mette in luce le difficoltà. L’intervento vuole fare luce su quale delle due visioni sia più vicina alla realtà italiana, per quanto sia possibile fare con i numeri diffusi dalle autorità più autorevoli sul tema. Le domande che ci si pone sono le seguenti. Il reddito e la ricchezza, in età avanzata, sono aumentati o si sono ridotti negli ultimi anni?
Impatto eventi
38 persone
Descrizione dell'impatto geografico
Regionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Visualizzazioni
4
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback