Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Legge e giustizia nel romanzo inglese dell’800 e del primo ‘900

2017
Dipartimento di Studi Umanistici
GEFTER WONDRICH ROBERTA
Data di inizio
16 Novembre 2017
Data di fine
16 Novembre 2017
Abstract
Il romanzo moderno nasce in Inghilterra all’inizio del ‘700 e sin dagli inizi mostra un interesse per il crimine e la giustizia. Nei romanzi vittoriani la presenza del diritto e della legge includono questioni politiche, economiche, familiari, antropologico-criminali e sottendono alla nascita del moderno romanzo poliziesco e del mystery. A partire dal primo ‘900 il rapporto tra il diritto e la letteratura si incentra sulla tensione tra verità e interpretazione e la rappresentazione della legge si fa sempre più radicalmente critica.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Trieste, Caffè San Marco
Destinazione eventi
-
Impatto eventi
42 persone
Descrizione dell'impatto geografico
Regionale
Giorni totali
1
Budget totale
0
Finanziamento esterno
0
Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback