Giornata di studi organizzata In occasione della Giornata Mondiale del Gioco, riconosciuta dalla legge regionale n. 33 del 2017, l’evento si propone di approfondire i temi e le opportunità derivanti dall’utilizzo del gioco di intelletto (gioco di ruolo, tabletop, da tavolo, video-gioco, gioco di ruolo dal vivo, realtà aumentata, deck building, ecc.) all’interno dei contesti educativi, terapeutici e socio-sanitari.
Descrizione del tipo
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Posizione
Aula Magna Rita Levi Montalcini Ospedale Cattinara Trieste
Destinazione eventi
L’evento intende approfondire i temi e le opportunità derivanti dall’utilizzo del gioco di intelletto di qualsiasi tipo: gioco di ruolo, tabletop, da tavolo, video-gioco, gioco di ruolo dal vivo, realtà aumentata, di carte, di carte collezionabili, ecc. al fine di dare ai discenti e agli operatori presenti gli strumenti per poter utilizzare il gioco di intelletto all’interno dei contesti educativi, terapeutici e socio-sanitari.