Viaggiatore. Homo sapiens ha viaggiato ed è cambiato. Con l'Impero romano persone e cose arrivarono oltre ai confini del mondo allora conosciuto per non fermarsi più. Dove ci porterà questo viaggiare?
Ideazione e progettazione della sezione n. 8 della mostra: il viaggiare dell'uomo e il viaggiare della moneta. La sezione racconta come i nostri progressi passati, presenti e futuri derivano, e deriveranno, dalla singolare capacità dall'intelletto umano di pensare in astratto e superare i limiti imposti dalla natura. Reperti numismatici e archeologici e tecnologici, exhibit partecipativi, multimedia e altre soluzioni museografiche arricchiranno il percorso espositivo. La sezione n. 8 consentirà di ripercorrere la storia della moneta e del suo uso dalle sue origini fino al prossimo futuro con l'arrivo della moneta elettronica/digitale.
Descrizione del tipo
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Posizione
Museo di Storia Naturale e di Archeologia di Montebelluna (TV), Via Piave 51, 31044 Montebelluna
Destinazione eventi
Valorizzazione delle risorse numismatico/archeologiche del Museo di Montebellina Promozione turistica Valorizzazione didattica
Impatto eventi
Promozione turistica Ricadute didattiche nella scuola secondaria Coinvolgimento delle Istituzioni dell'educazione permanente (Università della Terza età)